U.S. Avellino 1912 ha annunciato ufficialmente l’arrivo dell’attaccante Andrea Favilli, nato il 17 maggio 1997 a Pisa. Il centravanti toscano ha firmato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione per un’ulteriore stagione, entrando a pieno titolo nel progetto del club per il ritorno in Serie B.
📝 Carriera e percorso
Cresciuto nelle giovanili di Livorno e Juventus, Favilli vanta esperienze tra i professionisti con Ascoli, Genoa, Hellas Verona, Monza, Ternana e Bari. In carriera ha collezionato ben 166 presenze tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Lo scorso anno ha militato in prestito al Bari, segnando 5 gol in 22 partite.
📅 Tempistiche e modalità del trasferimento
Le visite mediche si sono svolte ieri presso la Clinica Villa Stuart, confermando l’iter conclusivo dell’operazione. L’attaccante è stato poi accolto nell’hotel Bel Sito per la firma ufficiale del contratto, suggellando l’accordo annuale con opzione di rinnovo.
🎯 Contesto di mercato e concorrenza
L’operazione per Favilli ha visto l’Avellino superare la concorrenza di altri club, in particolare del Bari, che sperava in un suo ritorno. L’offerta irpina è risultata più convincente sia dal punto di vista della durata che delle condizioni economiche, facendo così sfumare l’opzione pugliese.
💬 Impatto e prospettive
L’arrivo di Favilli rappresenta un segnale chiaro dell’ambizione del club: un attaccante fisico, esperto e completo, capace sia di finalizzare che di dare profondità alla manovra. Il direttore sportivo Mario Aiello punta su di lui come punto di riferimento dell’attacco per affrontare con solidità il campionato cadetto.
🔜 Prossimi passi
Favilli sarà presto affiancato da altri nuovi acquisti. Tra i nomi più caldi, spicca quello di Roberto Insigne, gradito alla dirigenza e attualmente in uscita dal Palermo. Il club biancoverde sta valutando la fattibilità dell’operazione per completare il reparto offensivo.
✅ In sintesi
Aspetto Dettagli principali
Chi Andrea Favilli, attaccante classe 1997
Contratto Biennale + opzione fino al 2028
Carriera 166 presenze tra Serie A, B e Coppa Italia
Ultimo club Bari (in prestito), 5 gol in 22 partite
Strategia Rafforzare l’attacco dopo la promozione
Mercato futuro Obiettivo Roberto Insigne