In un colpo di scena che sta facendo parlare tutta l’Italia calcistica, il Catanzaro, club di Serie B, è vicino a concludere l’acquisto più ambizioso della sua storia: l’ingaggio del centrocampista ghanese Thomas Partey, ex Arsenal.
Il 30enne è attualmente svincolato dopo la fine del suo contratto con i Gunners, dove ha giocato per cinque stagioni come punto di riferimento del centrocampo di Mikel Arteta.
Secondo fonti vicine alla trattativa, Partey avrebbe già raggiunto un accordo con il club calabrese, in un’operazione che, seppur formalmente a parametro zero, rappresenterebbe un esborso record per il Catanzaro tra ingaggio e bonus alla firma.
Un generale a centrocampo
Partey, che ha iniziato la sua carriera europea con l’Atlético Madrid prima di trasferirsi all’Arsenal nel 2020 per circa 50 milioni di euro, porta con sé una grande esperienza ai massimi livelli.
È noto per la sua presenza fisica, intelligenza tattica e capacità di distribuzione del pallone. Con oltre 160 presenze con la maglia dei Gunners, ha partecipato a importanti competizioni europee come Champions ed Europa League.
Nonostante qualche problema fisico nella stagione 2023–24, il ghanese ha chiuso l’annata in forma e ha ricevuto molti elogi per la sua leadership in campo.
L’Arsenal avrebbe anche valutato un prolungamento a breve termine, ma le due parti hanno deciso di separarsi a fine contratto.
Perché proprio Catanzaro?
Il Catanzaro, retrocesso dalla Serie A dopo una sola stagione, è determinato a tornare subito nella massima serie.
Con nuovi investimenti e una dirigenza ambiziosa, il club ha identificato Partey come il leader ideale per guidare il progetto tecnico.
Secondo quanto riportato da Il Quotidiano del Sud, Partey è stato convinto dal progetto a lungo termine del club e dalla possibilità di ricoprire un ruolo centrale nella rosa.
L’allenatore Marco Petrini, noto per il suo calcio moderno e per l’importanza data al controllo del centrocampo, avrebbe chiamato personalmente Partey per illustrargli il piano tattico. Il ghanese agirebbe come perno davanti alla difesa in un 4-3-3.
Impegno finanziario da record
Sebbene non ci sia stato un costo di cartellino, l’impegno economico è enorme per gli standard del club. Secondo fonti vicine alla trattativa, Partey guadagnerà circa 2,8 milioni di euro a stagione, con un bonus alla firma di circa 2 milioni. In totale, il pacchetto supera gli 8 milioni di euro, battendo ampiamente il precedente record del club, fissato a 4,5 milioni nel 2019 per Luca Benedetti.
Il direttore sportivo Filippo Antonelli non ha smentito le voci:
“Stiamo lavorando su diversi fronti interessanti. Il club è determinato a costruire una squadra competitiva. I tifosi possono aspettarsi belle sorprese.”
Reazioni e aspettative
I tifosi giallorossi hanno già iniziato a celebrare la possibile firma, con i social invasi da messaggi di entusiasmo. Per un club con una storia limitata in Serie A, l’arrivo di un giocatore come Partey è visto come una chiara dichiarazione d’intenti.
Anche diversi opinionisti si sono espressi. L’ex centrocampista del Napoli, Salvatore Bocchetti, ha detto su RAI Sport:
“Se va in porto, è uno dei colpi dell’estate. Partey può ancora fare la differenza.”
Prossimi passi
Partey dovrebbe sbarcare in Calabria il 3 luglio per sostenere le visite mediche. L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro 48 ore, con la presentazione prevista allo Stadio Nicola Ceravolo.
Se l’affare si concretizzerà, non sarà solo il più grande nella storia del Catanzaro, ma potrebbe anche essere uno dei trasferimenti simbolici della finestra estiva 2025, dimostrando che visione e ambizione possono superare la tradizione.