La U.S. Catanzaro prosegue il suo ambizioso piano di rafforzamento estivo con una strategia chiara: investire nei giovani e costruire una squadra sostenibile a lungo termine. Il club ha ufficializzato gli arrivi di Gabriele Alesi, Christian Marietta e Ruggero Frosinini, tutti volti nuovi per la stagione 2025–26. Inoltre, l’esterno offensivo Sayha Seha è atteso a breve per le visite mediche.
Gabriele Alesi: un fantasista per domani
Uno degli acquisti più discussi è quello di Gabriele Alesi, classe 2004, trequartista tecnico e creativo, dotato di visione di gioco e grande controllo palla. Il suo ingaggio è stato ufficializzato il 3 luglio, con un contratto fino al 2028 — segno della grande fiducia riposta dal club nel suo potenziale.
Alesi, cresciuto nel vivaio di una squadra di Serie A, è stato descritto come un “numero 10 moderno”, capace di accendere la manovra offensiva con giocate di qualità.
Christian Marietta: sicurezza tra i pali
Nella stessa giornata, è stato ufficializzato anche Christian Marietta, portiere classe 2002. Riconosciuto per i suoi riflessi pronti e la freddezza in area, Marietta rappresenta un’aggiunta preziosa per la rosa, pronto a giocarsi le sue carte e crescere sotto la guida tecnica giallorossa.
Ruggero Frosinini: rinforzo per la difesa
Altro tassello importante è l’arrivo di Ruggero Frosinini, terzino classe 2001, che vestirà la maglia del Catanzaro nella stagione 2025–26. Terzino duttile e instancabile, Frosinini è in grado di presidiare entrambe le fasce, offrendo solidità difensiva e spinta in fase offensiva.
Obiettivo Sayha Seha
Come se non bastasse, il Catanzaro è vicino alla chiusura dell’affare per Sayha Seha, esterno offensivo franco-malgascio. L’ala, nota per la sua velocità e il dribbling, è attesa nei prossimi giorni per le visite mediche. Un profilo ideale per il gioco offensivo del neoallenatore Alberto Aquilani.
Una svolta strategica
Questi movimenti di mercato evidenziano la svolta del Catanzaro verso una filosofia calcistica più moderna e basata sui giovani. Non solo veterani d’esperienza, ma anche talenti in crescita su cui costruire un progetto solido e ambizioso.
Con il ritiro precampionato alle porte e l’amichevole di lusso contro il Napoli fissata per il 26 luglio, la squadra si sta plasmando nel migliore dei modi.
Il futuro è adesso
Riusciranno questi giovani talenti a trascinare Catanzaro verso la promozione? Una cosa è certa: il club non costruisce solo per l’oggi, ma anche per un domani vincente.