Spezia–Catanzaro 0-0: solidità difensiva, ma manca il colpo in avanti
Il Catanzaro di Alberto Aquilani porta a casa il secondo pareggio consecutivo in campionato, uscendo indenne dal “Picco” contro lo Spezia. Uno 0-0 che lascia sensazioni contrastanti: da un lato la sicurezza difensiva e la capacità di limitare gli avversari, dall’altro una fase offensiva ancora troppo timida per una squadra che ambisce a qualcosa di più della semplice salvezza.
Primo tempo di contenimento
La partita si accende fin dai primi minuti con lo Spezia più intraprendente. I liguri sfiorano il vantaggio al 30’ con Esposito, fermato soltanto da un grande intervento di Pigliacelli, che in tuffo riesce a respingere un destro potente indirizzato all’angolino. Prima e dopo, tentativi di Candela e Di Serio mettono in apprensione la retroguardia giallorossa, ma senza esito.
Il Catanzaro, invece, fatica a farsi vedere in avanti: Iemmello prova a cucire gioco e ad accendere i compagni, ma non arrivano reali occasioni da gol. Il primo tempo si chiude con i calabresi più attenti a proteggere la propria metà campo che a offendere.
Ripresa equilibrata
Nella ripresa Aquilani prova a cambiare volto alla squadra, inserendo Di Chiara e Buso per dare freschezza alla corsia sinistra. I giallorossi alzano leggermente il baricentro e gestiscono meglio il possesso, costringendo lo Spezia a fasi di arretramento. Tuttavia, mancano accelerazioni negli ultimi trenta metri e l’area di Mascardi rimane sostanzialmente protetta.
Un sinistro dalla distanza di Di Chiara rappresenta l’occasione più interessante del Catanzaro, ma la palla sfiora soltanto il palo. Nel finale, lo Spezia prova a spingere con Beruatto, il cui tiro viene deviato in angolo, ma la difesa giallorossa tiene senza affanni.
Analisi e prospettive
Il punto conquistato a La Spezia è senza dubbio prezioso, perché maturato contro una squadra costruita per risalire subito in Serie A. L’aspetto positivo è l’organizzazione difensiva: Pigliacelli si conferma affidabile, Bettella e Antonini mostrano solidità, mentre Rispoli si distingue per corsa e sostanza.
Resta invece aperto il capitolo offensivo: il Catanzaro chiude con zero tiri nello specchio, un dato che non può soddisfare Aquilani. Senza maggiore incisività negli ultimi metri, diventa difficile trasformare il buon palleggio a centrocampo in punti pesanti.
Tabellino e numeri
- Risultato: Spezia–Catanzaro 0-0
- Spettatori: 10.000 (400 ospiti)
- Ammoniti: Esposito, Cissé, Candelari, Mateju, Frosinini, Pittarello
- Corner: 5-1 per Catanzaro
Il cammino dei giallorossi in Serie B continua dunque con un altro pareggio: la sensazione è che la strada intrapresa sia quella giusta, ma servirà presto più coraggio in avanti per trasformare la solidità in vittorie.