L’Avellino si prepara a fare il suo ritorno in Serie B con una sfida molto attesa contro il Frosinone, in programma il 24 agosto 2025. L’allenatore Raffaele Biancolino dovrebbe schierare un undici equilibrato che unisce i nuovi acquisti all’esperienza dei veterani.
🟢 Portiere
Tra i pali resta favorito Pasquale Pane, garanzia di esperienza e leadership. Sarà fondamentale nella gestione della difesa contro l’attacco del Frosinone.
🟢 Difesa
La retroguardia biancoverde sarà rinnovata grazie ai rinforzi estivi:
Lorenco Šimić (ex Sampdoria) dovrebbe partire titolare al centro della difesa, in coppia con Alessandro Fontanarosa, giovane arrivato dall’Inter.
Sulle corsie laterali, Andrea Cagnano è candidato alla fascia sinistra, mentre Alessandro Milani dovrebbe agire a destra con spinta e sovrapposizioni.
🟢 Centrocampo
La battaglia a centrocampo sarà decisiva, e Biancolino ha diverse opzioni di qualità e dinamismo:
Martin Palumbo (ex Juventus/Udinese) dovrebbe agire come regista basso, incaricato di impostare il gioco.
Al suo fianco, Emmanuel Gyabuaa garantirà corsa e pressing, mentre Luca D’Andrea porterà fantasia e inserimenti offensivi.
🟢 Attacco
Il reparto offensivo potrebbe vedere una coppia inedita:
Andrea Favilli, centravanti fisico, è il candidato principale per guidare l’attacco.
Accanto a lui, Facundo Lescano offrirà senso del gol, mentre Giuseppe Panico potrebbe essere impiegato come seconda punta o esterno offensivo.
🟢 Approccio Tattico
Biancolino ha testato il 4-3-1-2 e il 4-3-3 durante la preparazione. Contro il Frosinone, la scelta dipenderà dall’equilibrio tra possesso palla e contropiede. Non è esclusa una variazione tattica a centrocampo, con un modulo più compatto in fase difensiva.
🔑 Duelli Chiave da Seguire
Šimić contro gli attaccanti del Frosinone – la sua forza aerea potrebbe fare la differenza.
Palumbo in regia – sarà cruciale dettare i tempi di gioco per mantenere equilibrio.
Intesa Favilli–Lescano – se troveranno subito sintonia, l’Avellino potrà sorprendere gli avversari.