Un recente annuncio sui social ha rivelato una notizia clamorosa: “L’Avellino ha ingaggiato 16 giocatori fino ad ora, tra cui Roberto Insigne (Palermo), Andrea Favilli (Genoa) e Gennaro Tutino (Sampdoria).”
Il post, pubblicato appena 5 giorni fa, segna una delle campagne di mercato più aggressive mai viste dal club negli ultimi anni.
I nomi più importanti
Ecco uno sguardo ai tre colpi più rilevanti:
Roberto Insigne – Attaccante agile e creativo con esperienza in Serie B. Dopo l’avventura a Palermo, è pronto a vestire il biancoverde dell’Avellino.
Andrea Favilli – Punta centrale forte fisicamente e con grande presenza in area. Ex Genoa, rinforza notevolmente il reparto offensivo.
Gennaro Tutino – Conosciuto per tecnica e freddezza sotto porta, arriva in prestito dalla Sampdoria. Per lui si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini, avendo già vestito la maglia dell’Avellino a inizio carriera.
Cosa significa per l’Avellino
Fattore Analisi
Rivoluzione della rosa Ben 16 acquisti in poche settimane: segnale di un club deciso a lasciare il segno subito.
Profondità e qualità L’unione tra esperienza e talento offensivo, in particolare dei tre nomi citati, offre tante opzioni al tecnico Raffaele Biancolino.
Ambizione di promozione Tornato in Serie B, l’Avellino non vuole solo salvarsi: punta a sorprendere come outsider del campionato.