Il 17 luglio 2025 segna la fine di un’epoca per l’U.S. Catanzaro: Stefano Scognamillo, uno dei simboli recenti della squadra giallorossa, è stato ufficialmente ceduto a titolo definitivo al Benevento. Una notizia che ha colpito il cuore dei tifosi, per l’importanza che il difensore ha avuto nel percorso di crescita del club calabrese.
Arrivato nel gennaio 2021, Scognamillo si è subito imposto come punto fermo della retroguardia. Con il suo temperamento combattivo, la sua capacità di leadership e un’invidiabile costanza di rendimento, ha saputo conquistare l’affetto dei tifosi e il rispetto di compagni e avversari.
In quattro stagioni, il difensore italo-ucraino ha totalizzato oltre 130 presenze, diventando un vero baluardo nel reparto arretrato. La sua esperienza è stata fondamentale per il salto di qualità della squadra, culminato con il ritorno in Serie B e una solida permanenza nella categoria.
La cessione al Benevento, club ambizioso e alla ricerca di un pronto ritorno in cadetteria, rappresenta una nuova sfida per Scognamillo, ma lascia un vuoto importante nello spogliatoio del Catanzaro. Il trasferimento è stato definito a titolo definitivo, segno che per entrambe le parti si è trattato di una scelta maturata e condivisa.
Il club giallorosso, attraverso i canali ufficiali, ha salutato il difensore con un messaggio di stima e gratitudine, sottolineando l’impegno, la dedizione e la professionalità mostrati in ogni allenamento e partita.
Un addio che sa di riconoscenza
Il percorso di Scognamillo a Catanzaro resterà scolpito nella memoria dei tifosi: un esempio di attaccamento alla maglia e di spirito di sacrificio. Il suo saluto chiude un ciclo importante e apre un nuovo capitolo per entrambe le realtà coinvolte.
Buona fortuna, Stefano. Catanzaro non dimenticherà il tuo cuore giallorosso. 💛❤️