I tifosi dell’Avellino Calcio sono in fermento — e anche un po’ increduli — dopo che il club ha messo a segno una serie di colpi di mercato che pochi avrebbero potuto prevedere. Mentre la squadra dà il via al ritiro estivo a Rivisondoli in vista del ritorno in Serie B, gli Irpini hanno svelato una rosa di nuovi volti che dimostrano ambizioni serie.
✍️ La sorpresa: Gyabuaa sbarca in biancoverde
Il nome che spicca su tutti è sicuramente quello di Emmanuel Gyabuaa, arrivato dall’Atalanta. Il talentuoso centrocampista, che molti pensavano sarebbe rimasto in Serie A o sarebbe partito all’estero, ha invece scelto Avellino con un prestito annuale e diritto di riscatto. L’operazione prevede anche un controriscatto a favore dell’Atalanta — segno evidente di quanto il club bergamasco creda ancora nel giocatore.
La sua creatività e la capacità di coprire tutto il campo potrebbero essere esattamente ciò che serve all’Avellino per salvarsi — o magari anche per sorprendere in alto.
🔥 Altri rinforzi in arrivo
Ma non finisce qui. Il direttore sportivo Giorgio Perinetti ha lavorato senza sosta per consegnare a mister Raffaele Biancolino una rosa subito competitiva.
Tra gli altri acquisti di rilievo:
Lorenco Šimić, possente difensore croato con esperienze in Italia e nell’Est Europa, che dovrebbe dare solidità al reparto arretrato.
Justin Kumi, giovane terzino velocissimo.
Valerio Crespi, un motore di centrocampo poco sotto i radar, che secondo molti addetti ai lavori potrebbe esplodere quest’anno.
Raffaele Russo, esterno d’attacco capace di puntare e saltare l’uomo con facilità.
E Daishawn Redan, attaccante olandese un tempo considerato una promessa del vivaio del Chelsea, ora pronto a rilanciarsi in Campania.
💚 Costruire per il futuro
Forse ancora più importante di questi colpi è il rinnovo del portiere Antony Iannarilli, che ha firmato un contratto fino al 2027. La sua esperienza in Serie B e la leadership tra i pali potrebbero rivelarsi fondamentali in una stagione lunga e impegnativa.
Intanto Biancolino, l’eroe di casa che ha riportato l’Avellino in cadetteria la scorsa primavera, ha già mandato un messaggio chiaro: non è qui solo per salvarsi. Dal primo giorno di ritiro si parla di fame, identità e del sogno di scrivere un nuovo capitolo nella storia gloriosa del club.
⚽ E ora?
Con una prestigiosa amichevole contro la Lazio all’orizzonte (in programma il 26 luglio), i tifosi potranno presto vedere come si incastreranno tutti questi pezzi. E con il mercato ancora aperto, chissà quali altre sorprese Perinetti avrà in serbo?
📝 In sintesi:
L’Avellino ha fatto capire di non voler essere una semplice comparsa in Serie B. Dal clamoroso arrivo di Gyabuaa alla lunga lista di innesti mirati in ogni reparto, questa estate potrebbe davvero segnare l’inizio di qualcosa di speciale in Irpinia.