Catanzaro in ritiro a Spiazzo: entusiasmo e accoglienza calorosa dal sindaco Lorenzi
L’avventura estiva dell’U.S. Catanzaro 1929 prende ufficialmente il via nel suggestivo scenario di Spiazzo, in provincia di Trento. La cittadina trentina è stata scelta come sede del ritiro precampionato e ha accolto la squadra giallorossa con grande entusiasmo, a cominciare dal primo cittadino, Sergio Lorenzi.
Il sindaco ha espresso parole di elogio e soddisfazione per l’arrivo della compagine calabrese, sottolineando l’orgoglio della comunità locale nel poter ospitare una squadra storica del calcio italiano. “Per noi è motivo di grande prestigio – ha dichiarato Lorenzi – accogliere una società così blasonata. Speriamo che il soggiorno qui sia proficuo e porti fortuna per la nuova stagione”.
Ritiro immerso nella natura
Il ritiro, che durerà per diverse settimane, si svolge in un contesto naturale incantevole, tra le Dolomiti trentine, offrendo alla squadra non solo serenità e concentrazione, ma anche strutture sportive all’avanguardia. A disposizione del gruppo guidato da Alberto Aquilani, neo tecnico dei giallorossi, ci sono infatti campi da padel, piscine, palestre attrezzate e impianti per il tennis, il tutto immerso in un ambiente ideale per la preparazione atletica.
Un’occasione di crescita per tutti
Oltre agli allenamenti sul campo, il ritiro rappresenta un’occasione importante per rafforzare lo spirito di squadra e accogliere al meglio i nuovi acquisti. I tifosi, alcuni dei quali hanno già raggiunto il Trentino, potranno assistere agli allenamenti e creare un clima familiare intorno alla squadra.
Catanzaro guarda avanti
Dopo una stagione ricca di emozioni, culminata con un ottimo piazzamento in Serie B, il Catanzaro punta ora a consolidarsi e, perché no, sognare qualcosa di più grande. Il ritiro di Spiazzo è il primo passo verso una nuova avventura, tra lavoro, impegno e tanta speranza.
Con l’accoglienza di Spiazzo e l’entusiasmo del sindaco Lorenzi, il Catanzaro ha trovato un ambiente perfetto per cominciare al meglio il proprio cammino verso la stagione 2025‑26.